Un sistema collinare irregolare, dove la vite ricopre con continuità tutti gli spazi di terra disponibili, è il segno distintivo di Valdobbiadene. E’ in questo contesto
La tecnologia e le regole del ‘buon costruire’ nella loro forma attiva tentano di sfruttare al meglio gli elementi naturali, aspirando nei casi virtuosi, a
Il progetto si fonda sulle tracce di una porzione ben definita e riconoscibile del tessuto storico, preferendo però ad logica di ricostruzione,la costruzione di ciò
Se un complesso architettonico già adibito a carceri, di cui riflette la storia di reclusione e separatezza nella rigidità e nella riduzione all’osso funzionale della
Il progetto per la realizzazione della Casa del Teatro di strada nasce con lo scopo di salvaguardare e promuovere le attività circensi e recuperare questo
Il canto della terra Ampliamento della cascina Adelaide a Barolo A Barolo si schiude un evento per la vite che, cresciuta sulle basse colline delle