
Studio Italo Rota
Italo Rota è un architetto visionario, il cui lavoro spazia dall’architettura alla scenografia urbana, passando per il design e l’arte. Nato nel 1953, ha lavorato
Italo Rota è un architetto visionario, il cui lavoro spazia dall’architettura alla scenografia urbana, passando per il design e l’arte. Nato nel 1953, ha lavorato
Carlo Ratti è un architetto e ingegnere di fama internazionale, noto per il suo approccio tecnologico e sperimentale all’architettura e all’urbanistica. Nato a Torino nel
Lo studio Barozzi Veiga, fondato nel 2004 da Fabrizio Barozzi e Alberto Veiga, è uno dei più affermati sulla scena internazionale. Il duo italo-spagnolo è
Quando si parla di ingegneria e architettura, è impossibile non citare Pier Luigi Nervi. Nato nel 1891, è stato un pioniere nell’uso del cemento armato,
Carlo Scarpa è stato un vero poeta dell’architettura. Nato a Venezia nel 1906, ha saputo combinare materiali tradizionali con un’estetica modernissima, creando spazi che sembrano
Stefano Boeri è uno degli architetti italiani più influenti del presente, noto soprattutto per il Bosco Verticale di Milano, un grattacielo ricoperto di alberi che
Giuseppe Terragni è il maestro del Razionalismo italiano, un architetto che ha cambiato il volto dell’architettura moderna con il suo approccio innovativo. Nato a Meda
Se c’è un architetto che ha saputo unire eleganza, creatività e innovazione, quello è Giò Ponti. Nato a Milano nel 1891, è stato una delle
Premio Pritzker nel 2019, Leone d’oro alla Mostra internazionale di architettura di Venezia nel 1996 Nato il 23 luglio 1931 a Oita, Kyushu (Giappone), Isozaki
Laureato in architettura al Politecnico di Milano, Gregotti ha insegnato architettura a Venezia, Milano e Palermo. È morto a 92 anni.
Copyright 2025 © All rights Reserved. Architettare.it