CRA – Carlo Ratti Associati

Carlo Ratti è un architetto e ingegnere di fama internazionale, noto per il suo approccio tecnologico e sperimentale all’architettura e all’urbanistica. Nato a Torino nel 1971, ha fondato lo studio Carlo Ratti Associati (CRA) nel 2004, e dirige il Senseable City Lab presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT), un centro di ricerca che studia il futuro delle città attraverso l’uso della tecnologia.

Il lavoro di Ratti si concentra sull’interazione tra le persone, lo spazio e la tecnologia, sviluppando progetti che trasformano l’ambiente costruito in un sistema intelligente e interattivo. Uno dei suoi progetti più innovativi è il Bosco Digitale, presentato all’Expo 2020 di Dubai, un’installazione che combina natura e tecnologia per creare un ecosistema urbano autosufficiente.

Un altro progetto di rilievo è il masterplan per la rigenerazione dell’area di Porta Romana a Milano, che prevede la creazione di un quartiere sostenibile con spazi verdi, edifici a energia zero e infrastrutture digitali avanzate. CRA è anche autore di progetti sperimentali come la “Cura” – un’unità mobile di terapia intensiva realizzata con container durante la pandemia di Covid-19 – e il progetto per una funivia urbana che potrebbe rivoluzionare la mobilità nelle città.

Il suo lavoro rappresenta un punto di incontro tra architettura, urbanistica e intelligenza artificiale, aprendo nuove possibilità per il futuro delle metropoli.

CATEGORIE
TAG
articoli che potrebbero interessarti