MODOURBANO PARTECIPA ALLA PROGETTAZIONE DELLA CASA E OSPEDALE DI COMUNITA’ A MASSA CARRARA L’intervento si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione urbana che ha l’obiettivo di restituire alla città un’area attualmente inutilizzata […]
In occasione della Milano Design Week, Montblanc presenta in anteprima mondiale le nuove collezioni all’interno del Temporary […]
GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
Roberto Ugo Nucci
La nuova frontiera della ecosostenibilità In un articolo pubblicato sul Corriere della sera qualche anno fa Vittorio Gregotti riferisce di una tendenza sempre più diffusa fra gli addetti ai lavori a sostenere l’ecosostenibilità in ambiti […]
Il progetto: Una città analoga Fragment.is è un progetto di ricerca e divulgazione sulla composizione architettonica attivo dal 2020 sulla piattaforma social Instagram. La piattaforma diventa strumento operativo attraverso cui indagare il concetto di […]
Sempre più diffusi anche in Italia, gli spazi di lavoro condivisi rappresentano non solo un vantaggio dal punto di vista della riduzione dei costi e dello sviluppo di nuove relazioni lavorative, ma anche un’opportunità […]
Eleganza, efficienza e sostenibilità si fondono in Olo, il nuovo bollard a LED di Luce&Light, progettato con un fascio di luce diretto esclusivamente verso il basso che valorizza spazi urbani e residenziali attraverso un’illuminazione […]
Le protezioni necessarie per la ripresa di attività lavorative e commerciali si rivelano nelle collezioni di Action Giromari funzionali e decorative […]
Prospettive tridimensionali. È un disegno fortemente tridimensionale a delineare l’esclusiva geometria di Polis, libreria modulare in metallo composta da ripiani dalle linee squadrate giocate su diverse misure e profondità per un effetto ottico estremamente […]
Cos’hanno in comune l’architetto Adolf Loos, il filosofo Friedrich Nietzsche e il pittore Giorgio de Chirico? Ce lo spiega l’artista e storico dell’arte Domenico Cornacchione nel suo saggio intitolato “Adolf Loos e la negazione […]

newsletter

Cosa significa lavoro agile in Italia? Siamo e saremo in grado di utilizzare questo metodo di lavoro ? Come dovremo ripensare la progettazione degli spazi? […]
Mentre milioni di telespettatori assistevano agli eventi dell’11settembre 2001, pochi al di fuori della città di New York hanno provato sulla propria pelle l’entità, l’impatto emozionale e la particolarità di questo evento. Presentato dall’Ufficio […]
sovrapposizioni intuitive e discontinuità connesse (appunti scritti sul retro di alcuni disegni d’architettura) di Paolo Marzano di Paolo Marzano “[…] Un corpo che produce ambiente appare pertanto come una forza che interagisce con situazioni […]
Pagine da un diario di Riccardo Venturi La cinquantesima esposizione internazionale d’arte di Venezia ha appena chiuso i battenti (2 novembre), forte dei suoi 260.000 visitatori (circa 1800 al giorno, 17% in più rispetto […]
Official Site : www.oma.nl… Nato a Rotterdam nel 1944. Dopo aver vissuto in Indonesia tra il 1952 e il 1956, si stabilì ad Amsterdam, dove lavorò come giornalista per l’Haagse Post come critico cinematografico. Poco […]
Giuseppe Terragni è il maestro del Razionalismo italiano, un architetto che ha cambiato il volto dell’architettura moderna con il suo approccio innovativo. Nato a Meda nel 1904, ha lasciato un segno indelebile con opere […]
Official Site : www.fuksas.it… Nato a Roma il 9 Gennaio del 1944 si laurea in Architettura nel 1969 all’Università di Roma “La Sapienza”. La sua attività in quegli anni non si limita certo allo studio, […]
Un Designer “metanoico”: Stefano Giovannoni Official Site Stefano Giovannoni: www.stefanogiov… Nato a La Spezia nel 1954, si è laureato alla Facoltà di architettura di Firenze nel 1978. Stafano Giovannoni è il tipico designer metanoico, nei […]