La fabbrica di farina d’avena a Ningwu Situato a Ningwu, nella provincia dello Shanxi, il progetto consisteva nella creazione di una fabbrica di farina d’avena, per la trasformazione dell’avena cruda in prodotti a base […]
Dopo la grande tradizione architettonica che si è espressa dal mondo antico fino a metà del secolo XX si è manifestata una caduta qualitativa delle progettazioni e delle costruzioni corrispondente all’edilizia di speculazione. Così si è […]
L’architetto Gabriele Pinca fondatore dello studio Ubik architecture firma la nuova cantina vinicola IL Quinto sulle colline di Magliano in Toscana, un piccolo paese in provincia di Grosseto. La sua architettura [...]
Sempre più diffusi anche in Italia, gli spazi di lavoro condivisi rappresentano non solo un vantaggio dal punto di vista della riduzione dei costi e dello sviluppo di nuove relazioni lavorative, ma anche un’opportunità […]
A distanza di due anni dagli inizi dei lavori, con il cantiere che procede spedito, il Maximall Pompeii è stato selezionato dagli International Property Award, come miglior progetto nella categoria “Retail Architecture” in Italia. […]
Ampia scelta di finiture e materiali per la collezione dedicata agli hotel creata dal green architect and designer Nicola De Pellegrini che garantisce infinite possibilità di personalizzazione. Caratterizzato dall’approccio olistico che lo contraddistingue, lo studio Veneziano Anidride Design si cimenta […]
Le protezioni necessarie per la ripresa di attività lavorative e commerciali si rivelano nelle collezioni di Action Giromari funzionali e decorative […]
Prospettive tridimensionali. È un disegno fortemente tridimensionale a delineare l’esclusiva geometria di Polis, libreria modulare in metallo composta da ripiani dalle linee squadrate giocate su diverse misure e profondità per un effetto ottico estremamente […]
Cos’hanno in comune l’architetto Adolf Loos, il filosofo Friedrich Nietzsche e il pittore Giorgio de Chirico? Ce lo spiega l’artista e storico dell’arte Domenico Cornacchione nel suo saggio intitolato “Adolf Loos e la negazione […]
Premio Pritzker nel 2019, Leone d’oro alla Mostra internazionale di architettura di Venezia nel 1996 Nato il 23 luglio 1931 a Oita, Kyushu (Giappone), Isozaki si è laureato in Architettura all’Università di Tokyo nel […]
Official Site : www.utzon.dk… Nasce a Copenhagen nel 1918. Studia all’Accademia delle Arti di Copenhagen. Ha come professori Kay Fisker e Steen Eiler Rasmussen. Dopo aver passato molti anni a studiare con Erik Gunnar Asplund, […]
Official Site : www.foga.com… E’ nato a Toronto nel 1929, è un personaggio di spicco dell’architettura contemporanea. La sua “maturità” professionale resta celata fino al 1978 quando improvvisamente cambia direzione nel modo di concepire l’architettura, […]